Claudio Centimeri nasce a Milano nel 1968 e qui vive e lavora. Nel 1985 ottiene il diploma di Maestro d’arte e nel 1987 in Comunicazione Visiva all’Istituto d’arte di Monza. Nel 1992 si diploma in scenografia all’Accademia di Brera con Fernando De Filippi. Nello stesso periodo frequenta la Scuola del Cinema di Milano al termine della quale inizia la carriera come illustratore per i più importanti editori nazionali. Firma numerose copertine per Vivimilano e realizza illustrazioni per il Corriere della Sera, Visto, Riza Psicosomatica ed altri magazine. La passione per l’immagine lo porta anche verso il cinema e la TV, e realizza cortometraggi che vengono proiettati in diversi festival in tutto il mondo (La casetta di Marzapane, 2008; Bloody Mary Christmas, 2010). Firma programmi televisivi tra i quali Target, Markette, Chiambretti Night, X Factor, L’Isola dei Famosi. Coltivando sempre l’amore e la ricerca per l’immagine si appassiona al pre-cinema e alla fotografia tridimensionale grazie all’incontro con Attilio Mina, fotografo. Pubblica due libri di fotografia stereoscopica d’antan (Expo 1906 in 3D per Cisalpino, e Viaggio in 3D nell’Antico Egitto per Adarte) e dà inizio alla sperimentazione unendo stereofotografia e concettualità. Nel 2017 espone sue opere stereofotografiche alla mostra Museo della Follia, curata da Vittorio Sgarbi presso il MuSa di Salò (BS) poi approdata alla Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta di Napoli (2017-2018). Nel 2018 espone una serie di opere sterefotografiche nella mostra personale “Melanconia con furore” alla Galleria Marelia di Bergamo.